Fortuna Primigenia. Il Culto a Roma
“Noi con lo scafo della nave illesi sottrasse un Nume – ché mortal non era –...
“Noi con lo scafo della nave illesi sottrasse un Nume – ché mortal non era –...
Dopo le Calende, il 9 Marzo era il secondo giorno di processioni e rituali connessi agli...
Una capra humano ritu, veniva sacrificata a Vediovis, forse tramite inumazione o come sostituzione di precedenti...
Navigium Isidis Festa dedicata a Iside Pelagia, divinità marina legata alla fertilità dei campi. Il 5...
Feriae Martis Il primo mese dell’anno del calendario romano era dedicato a Marte. La sua venuta...
di Antonietta Patti “Curiam et continens ei Chalcidicum templumque Apollinis in Palatio cum porticibus, aedem divi...
Il solstizio d’Inverno in astronomia definisce il momento nel quale il Sole raggiunge, nel suo moto apparente...
La morte nel mondo romano di Irene Salvatori “un morto non sia né seppellito né bruciato...
Le catacombe sono i più noti luoghi cimiteriali creati dalle prime comunità cristiane. Si tratta di...
In età arcaica, il tempio romano non consisteva in un particolare edificio, ma semplicemente in uno...
Il primo ordinamento religioso a Roma, secondo la tradizione, lo si deve a Numa Pompilio, che...
Le divinità principali e più antiche, venerate nel periodo arcaico, erano Giove (Iupiter), Marte (Mars) e Quirino...