Skip to content
Capitolivm

Capitolivm

La Storia e l'Arte di Roma

  • Home
  • Storia romana
    • Italia Preromana
    • Ab Urbe Condita
    • Età Regia
    • Repubblica
    • Impero
    • Impero d’Oriente
    • Medioevo
  • Società romana
    • Esercito romano
      • Grandi battaglie
    • Architettura romana
    • Arte romana
    • Festività e celebrazioni romane
  • Grandi Personaggi
  • Speciali
    • Meraviglie di Roma
    • Fori imperiali di Roma
    • Ai confini dell’Impero
    • Costantino: l’uomo, il potere, la fede
    • Mappa interattiva di Roma
  • Info

Caracalla

The Unusual Italy: le Terme di Caracalla
The Unusual Italy 

The Unusual Italy: le Terme di Caracalla

Caracalla, Terme di Caracalla, The Unusual Italy

Ciao a tutti amici di Capitolium! Oggi inizia la nostra nuova avventura alla scoperta delle curiosità che ruotano intorno ai

Leggi tutto
Caracalla: un imperatore tra sogni di gloria e tirannia
Grandi Personaggi 

Caracalla: un imperatore tra sogni di gloria e tirannia

Biografie, Caracalla, Gianluca Pica, Grandi personaggi, Impero romano

Parlare di Caracalla, imperatore della dinastia dei Severi dal 211 al 217 d.C. (quando regnò effettivamente in solitaria), significa sviscerare

Leggi tutto
Arco degli Argentari
Meraviglie di Roma 

Arco degli Argentari

Arco degli Argentari, Caracalla, Foro Boario, Impero romano, Roma, Roma antica, Settimio Severo

Nei pressi della chiesa di San Giorgio al Velabro si trova il famoso Arco degli Argentari, erroneamente definito “arco” dal

Leggi tutto
Senza categoria 

Roma a 360° – Terme di Caracalla

Caracalla, Complessi termali, Roma, Roma a 360°, Settimio Severo, Terme Antoniniane, Terme di Caracalla

Immagine panoramica delle Thermae Antoninianae, più comunemente conosciute come Terme di Caracalla, uno dei più sontuosi e meglio conservati complessi termali

Leggi tutto
Constitutio Antoniniana
Società romana 

La Constitutio Antoniniana di Caracalla

Caracalla, Constitutio Antoniniana, Impero romano, Roma antica

La Constitutio Antoniniana fu un editto con cui, nell’anno 212 d.C., l’imperatore Caracalla, successore di Settimio Severo, concesse la cittadinanza

Leggi tutto
Economia imperiale
Società romana 

L’economia imperiale e il progresso sociale

Augusto, Caracalla, Cittadinanza romana, Cursus Honorum, Economia imperiale, Impero romano, Liberto, Roma antica

Il periodo di pace dopo le guerre civili e l’instaurazione da parte di Augusto del potere imperiale contribuirono all’evoluzione economica dei secoli

Leggi tutto
Settizonio
Meraviglie di Roma 

Il Settizonio di Settimio Severo

Caracalla, Geta, Impero romano, Roma antica, Septizodium, Settimio Severo, Settizonio

L’imperatore Settimio Severo, nell’anno 203, in occasione delle sistemazioni delle pendici a sud del Palatino, ordinò di monumentalizzare quella zona

Leggi tutto
Terme di Caracalla
Meraviglie di Roma 

Terme di Caracalla

Caracalla, Roma, Settimio Severo, Terme di Caracalla, Terme romane

Le Thermae Antoninianae, più comunemente conosciute come Terme di Caracalla, sono uno dei più sontuosi e meglio conservati complessi termali

Leggi tutto

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Amici di Capitolivm

Nessuna descrizione della foto disponibile.
L'immagine può contenere: il seguente testo "La dimo? a delle calendule bed & breakfast"
L'immagine può contenere: 10 persone, persone che praticano sport e pantaloncini

pittura romana
Arte romana 

La Pittura romana: fascino e tecnica

L’organizzazione della cultura in età augustea
Arte romana 

L’organizzazione della cultura in età augustea

Il Laocoonte: la scoperta e il mito
Arte romana 

Il Laocoonte: la scoperta e il mito

L'Arte di Roma repubblicana
Arte romana 

L’Arte di Roma repubblicana

L'Arte di Roma arcaica
Arte romana 

L’Arte di Roma arcaica

I misteriosi ritratti del Fayyum
Arte romana 

I misteriosi ritratti del Fayyum

Affreschi della Villa Romana di Moregine
Arte romana 

Affreschi della Villa Romana di Moregine

L'arte del Tardo Impero
Arte romana 

L’arte del Tardo Impero

L'arte da Adriano agli Antonini
Arte romana 

L’arte da Adriano agli Antonini

Video

https://youtu.be/uGjGWAQrlvs
Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Seguici su YouTube
Copyright © 2021 Capitolivm. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito NON utilizza cookies di profilazione e NON traccia le abitudini dei propri utenti per inviare loro messaggi pubblicitari personalizzati essendo nato solo per scopi didattico-culturali. Tuttavia potrebbero esserci strumenti di terze parti indipendentemente dalla volontà e responsabilità del webmaster. OkLeggi di più