21 Febbraio 2019
Ultimo:
  • Quattro chiacchiere con… il game designer Spartaco Albertarelli
  • Un maestro è sempre un maestro: Basilio Di Cesarea e Gregorio Nazianzeno
  • Le donne di Bernini. Tra sacro e profano
  • Gli anni dell’Anarchia militare (235-284)
  • Storia delle Legioni romane
Capitolivm

Capitolivm

La Storia e l'Arte di Roma

  • Home
  • Storia romana
    • Italia Preromana
    • Ab Urbe Condita
    • Età Regia
    • Repubblica
    • Impero
      • Impero d’Oriente
    • Civiltà romana
      • Società romana
      • Architettura romana
    • Esercito romano
    • Grandi battaglie
    • Festività e celebrazioni romane
  • Personaggi
  • Arte romana
    • Arte romana
    • Meraviglie di Roma
    • Fori imperiali di Roma
    • Ai confini dell’Impero
  • News
    • Eventi
    • Scavi archeologici
    • Accadde oggi
    • Meteo Italia
  • VisitaRoma
    • Chiese e luoghi di culto
    • Palazzi storici
    • Musei d’arte
    • Ville e giardini
    • Fontane di Roma
    • Teatri
    • Tradizioni e curiosità
    • Cucina romana
  • Speciali
    • Costantino: l’uomo, il potere, la fede
    • Vintage Rome
    • Un caffè con Atena
    • Sondaggi
  • Multimedia
    • Roma a 360°
    • Mappa interattiva di Roma
    • Sala degli Imperatori
    • Capitolivm Giochi
    • Le Gif animate di Capitolivm
    • Capitolivm TV
  • Info

Livia Drusilla

Meraviglie di Roma 

Casa di Augusto e Livia: la Domus del primo imperatore

11 Novembre 201612 Aprile 2018 Capitolivm Augusto, Casa di Augusto, Livia Drusilla, Palatino

L’imperatore Augusto decise di stabilire la propria abitazione sulla sommità del colle Palatino proprio lì dove lo stesso imperatore era

Leggi il seguito
Accadde oggi 

17 gennaio 38 a.C. – Si celebra il matrimonio tra Ottaviano e Livia Drusilla

17 Gennaio 201617 Gennaio 2016 Capitolivm Accadde oggi, Livia Drusilla, Ottaviano

17 gennaio 38 a.C. – Si celebra il matrimonio tra Ottaviano e Livia Drusilla, tre giorni dopo la nascita di

Leggi il seguito
Meraviglie di Roma 

La villa di Livia

14 Luglio 201513 Settembre 2016 Capitolivm Augusto, Cassio Dione, Livia Drusilla, Plinio, Roma

La villa di Livia, nota anche come villa di Prima Porta è un sito archeologico dell’area metropolitana di Roma, appartenente

Leggi il seguito

TRADUZIONI

EnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish

FACEBOOK

BOARDGAMES

VektoRace

TWITTER

Tweet di @Capitolivm

https://youtu.be/Kq8z_ZArH60
https://youtu.be/21gtLeey4KY
https://youtu.be/B1PnWw2A5kU
Donne di Bernini
Speciali 

Le donne di Bernini. Tra sacro e profano

30 Dicembre 2018 Capitolivm Commenti disabilitati su Le donne di Bernini. Tra sacro e profano

Nella Storia dell’Arte incontriamo bravi artisti, eccellenti artisti e i fuori classe a furor di popolo acclamati come geni. Gian

Caligola
Speciali 

La congiura di Caligola Il percorso, i luoghi… e qualche dubbio

14 Novembre 2018 Capitolivm Commenti disabilitati su La congiura di Caligola Il percorso, i luoghi… e qualche dubbio
Caravaggio
Speciali 

Caravaggio. Tormento, eresia, genio

5 Novembre 2018 Capitolivm Commenti disabilitati su Caravaggio. Tormento, eresia, genio
Eroi e sangue nella Roma antica. La fine della Repubblica di Irene Salvatori
Speciali 

Eroi e sangue nella Roma antica. La fine della Repubblica di Irene Salvatori

25 Ottobre 2018 Capitolivm Commenti disabilitati su Eroi e sangue nella Roma antica. La fine della Repubblica di Irene Salvatori
Il Culto di Mitra
Speciali 

Passeggiando tra i mitrei di Ostia Antica: Il culto di Mitra

19 Ottobre 2018 Capitolivm Commenti disabilitati su Passeggiando tra i mitrei di Ostia Antica: Il culto di Mitra
Claudio
Speciali 

Un intellettuale incompreso e un archeologo famoso

15 Settembre 2018 Capitolivm Commenti disabilitati su Un intellettuale incompreso e un archeologo famoso
Copyright © 2019 Capitolivm. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito NON utilizza cookies di profilazione e NON traccia le abitudini dei propri utenti per inviare loro messaggi pubblicitari personalizzati essendo nato solo per scopi didattico-culturali. Tuttavia potrebbero esserci strumenti di terze parti indipendentemente dalla volontà e responsabilità del webmaster. OkLeggi di più