Migliori frigoriferi Beko: guida all’acquisto

Tra i tanti elettrodomestici ci sono i frigoriferi Beko di proprietà della società turca Arcelik. Si tratta di un marchio di successo che propone diversi modelli da quelli semplici ai più complessi, e ognuno con caratteristiche ben distinte che meritano…

Migliori planetarie: impasti da chef, a casa tua!

Devo ammettere che l’acquisto della mia prima planetaria ha segnato un vero e proprio punto di svolta nella mia passione per la cucina. Prima di allora, impastare era un’attività faticosa e spesso frustrante, che richiedeva tempo, energia e una buona…

L’arte musicale nel mondo romano

A differenza del teatro latino, di cui abbiamo numerose testimonianze, la conoscenza dell’arte musicale romana è limitata, in parte perché non raggiunse mai il livello di prestigio e riconoscimento sociale che ebbe presso i Greci. La musica romana, come molte…

Le Terme di Traiano

Uno dei più celebri architetti del I-II secolo, Apollodoro di Damasco, progettò un complesso termale innovativo per l’epoca sulla sommità del Colle Oppio, nella terza regione augustea, su richiesta dell’imperatore Traiano. Secondo i Fasti Ostiensi, il 22 giugno del 109…

L’Anfiteatro Castrense

L’Anfiteatro Castrense, edificato all’inizio del III secolo come parte del complesso della residenza imperiale sessoriana, rappresenta il secondo anfiteatro romano meglio conservato a Roma. Probabilmente costruito durante il regno dell’imperatore Eliogabalo (218-222 d.C.), questo anfiteatro era destinato a fungere da…

I quattro “stili” della pittura Pompeiana

Lo studio della pittura parietale fece notevoli passi avanti tra il Settecento e l’Ottocento, grazie alle scoperte e alle successive campagne di scavo a Ercolano e Pompei. Queste città, distrutte dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., furono sepolte da uno…

Il Mausoleo di Augusto

Il maestoso sepolcro dell’imperatore Augusto, conosciuto come Mausoleo di Augusto o Augusteo, rappresenta un monumento funerario di notevoli dimensioni risalente al I secolo a.C. Originariamente situato nella parte settentrionale del Campo Marzio, quest’area aveva già ospitato importanti edifici durante l’epoca…