Salta al contenuto
Capitolivm

Capitolivm

La Storia e l'Arte di Roma

  • Home
  • Storia romana
    • Italia Preromana
    • Ab Urbe Condita
    • Età Regia
    • Repubblica
    • Impero
    • Impero d’Oriente
    • Medioevo
  • Società romana
    • Esercito romano
      • Grandi battaglie
    • Architettura romana
    • Arte romana
    • Calendario delle festività e celebrazioni romane
  • Grandi Personaggi
  • Speciali
    • Meraviglie di Roma
    • Fori imperiali di Roma
    • Ai confini dell’Impero
    • Costantino: l’uomo, il potere, la fede
    • Mappa interattiva di Roma
  • Info

Foro Romano

Archi monumentali di Roma antica
Meraviglie di Roma 

Gli Archi monumentali di Roma antica

Archeologia, Archi antichi di Roma, Architettura romana, Foro Romano, Impero romano, Roma, Roma antica

In Architettura, l’arco è un elemento strutturale a forma curva che si appoggia su due piedritti e tipicamente è sospeso su uno spazio

Leggi tutto
Foro Romano
Fori imperiali di Roma 

Il Foro Romano (Forum Magnum)

Età Regia, Foro Romano, Impero romano, Repubblica, Roma, Roma antica

Il Foro Romano (o Forum Magnum come veniva chiamato dai Romani) era il punto d’incontro ufficiale dei cittadini romani, che

Leggi tutto
Senza categoria 

Atavistic App: il Passato non è mai stato così Presente

Applicazioni Smartphone, Archeologia, Atavistic, Colosseo, Foro Romano, Fotografia, Ricostruzione virtuale, Roma, Roma antica

Atavistic App, un nuovo modo di fare, sentire e condividere il turismo e restituire visibilità globale alla città più bella

Leggi tutto
Foro
Architettura romana 

Il Foro, nucleo della città romana

Città romane, Foro Romano, Forum, Roma antica

Il foro, dal latino forum, era il centro civile delle città romane. In età più antica era destinato ai mercati e

Leggi tutto
Santa Maria Antiqua
Meraviglie di Roma 

Santa Maria Antiqua: un gioiello nascosto nel Foro Romano

Epoca Paleocristiana, Foro Romano, Roma, Roma antica, Santa Maria Antiqua, Santa Maria Liberatrice

Santa Maria Antiqua, situata alle pendici del Colle Palatino, è molto probabilmente il più importante e antico monumento cristiano all’interno

Leggi tutto
architettura
Architettura romana Società romana 

L’architettura, espressione della Romanità

Architettura romana, Foro Romano, Impero romano, Opus caementicium, Repubblica, Roma antica

L’architettura, così come l’arte romana in genere, abbraccia anche, oltre a quella sviluppatasi nella Capitale dell’impero, la vasta parte del

Leggi tutto
Strade romane
Società romana 

Le strade romane: percorsi di civiltà

Appia antica, Archeologia, Foro Romano, Roma antica, Strade romane, Vie consolari

Una delle più grandi opere costruite dagli antichi romani fu, senza dubbio, l’imponente rete di comunicazione che attraversava tutto l’impero:

Leggi tutto
Carcer Tullianum
Meraviglie di Roma 

Il Carcer Tullianum

Carcer Tullianum, Foro Romano, Giugurta, Mamertino, Pietro e Paolo, Vercingetorige

Sotto la Chiesa di San Giuseppe dei Falegnami, nel Foro Romano, sorge il Carcer Tullianum, dal VIII secolo Carcere Mamertino, la più

Leggi tutto
Senza categoria 

Una pistola laser per decifrare il Lapis Niger

Archeologia, Età Regia, Foro Romano, Lapis Niger, Roma, Scavi

Nell’ambito del programma di tutela e valorizzazione del Foro Romano e Palatino, la Soprintendenza Speciale per il Colosseo, il Museo

Leggi tutto

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget
pittura romana
Arte romana 

La Pittura romana: fascino e tecnica

L’organizzazione della cultura in età augustea
Arte romana 

L’organizzazione della cultura in età augustea

Il Laocoonte: la scoperta e il mito
Arte romana 

Il Laocoonte: la scoperta e il mito

L'Arte di Roma repubblicana
Arte romana 

L’Arte di Roma repubblicana

L'Arte di Roma arcaica
Arte romana 

L’Arte di Roma arcaica

I misteriosi ritratti del Fayyum
Arte romana 

I misteriosi ritratti del Fayyum

Affreschi della Villa Romana di Moregine
Arte romana 

Affreschi della Villa Romana di Moregine

L'arte del Tardo Impero
Arte romana 

L’arte del Tardo Impero

L'arte da Adriano agli Antonini
Arte romana 

L’arte da Adriano agli Antonini

Amici di Capitolivm

Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Seguici su YouTube

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2021 Capitolivm. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.