Salta al contenuto
Capitolivm

Capitolivm

La Storia e l'Arte di Roma

  • Home
  • Storia romana
    • Italia Preromana
    • Ab Urbe Condita
    • Età Regia
    • Repubblica
    • Impero
    • Impero d’Oriente
    • Medioevo
  • Società romana
    • Esercito romano
      • Grandi battaglie
    • Architettura romana
    • Arte romana
    • Calendario delle festività e celebrazioni romane
  • Grandi Personaggi
  • Speciali
    • Meraviglie di Roma
    • Fori imperiali di Roma
    • Ai confini dell’Impero
    • Costantino: l’uomo, il potere, la fede
    • Mappa interattiva di Roma
  • Info

Impero Romano d’Oriente

La Tetrarchia di Diocleziano
Impero 

La Tetrarchia di Diocleziano

Costantino, Diocleziano, Impero romano, Impero Romano d'Oriente, Tetrarchia

La tetrarchia fu una forma di governo che consistette nella divisione del territorio dell’Impero Romano in quattro parti, ognuno retto

Leggi tutto
L’invasione longobarda dell’Italia
Impero d'Oriente 

L’invasione longobarda dell’Italia

Impero Romano d'Oriente, Invasione longobarda, Longobardi, Re Alboino

La cosiddetta Guerra greco-gotica durò quasi vent’anni, dal 535 al 553; ma i suoi strascichi proseguirono fino al 562, perché

Leggi tutto
Il Corpus Iuris Civilis di Giustiniano
Impero d'Oriente 

Il Corpus Iuris Civilis di Giustiniano

Corpus Iuris Civilis, Giustiniano, Impero Romano d'Oriente

Appena salito al trono, nel 527, Giustiniano decise che uno dei suoi compiti più urgenti era di mettere ordine nel

Leggi tutto
Adrianopoli
Grandi battaglie 

Alessandro Barbero – La Battaglia di Adrianopoli (378)

Adrianopoli, Esercito romano, Goti, Impero romano, Impero Romano d'Oriente, Roma antica

Una battaglia che segnò per sempre le sorti dell’Impero Romano: Adrianopoli (oggi Edirne in Turchia) fu il teatro di una sanguinosa

Leggi tutto
I regni di Foca ed Eraclio: l’impero sull’orlo del collasso
Impero d'Oriente 

I regni di Foca ed Eraclio: l’impero sull’orlo del collasso

Costantinopoli, Eraclio, Foca, Impero romano, Impero Romano d'Oriente

Con la proclamazione a imperatore del centurione Foca nel 602, l’Impero conobbe uno dei periodi più bui e difficili della

Leggi tutto
Impero d'Oriente: Tra guerre e cospirazioni
Impero d'Oriente 

Impero d’Oriente: Tra guerre e cospirazioni

Foca, Impero Romano d'Oriente, Maurizio, Tiberio II

Dopo la perdita di Dara nel 573 e la conseguente follia di Giustino II, nel 574 il generale Tiberio venne

Leggi tutto
Impero d'Oriente: L’inizio della decadenza
Impero d'Oriente 

Impero d’Oriente: L’inizio della decadenza

Costantinopoli, Giustiniano, Giustino II, Impero Romano d'Oriente

Dopo la morte dell’imperatore Giustiniano I, avvenuta nel 565 d. C., l’Impero d’Oriente cominciò una lenta discesa verso la fine.

Leggi tutto
Giustiniano
Impero d'Oriente 

L’epoca di Giustiniano

Costantinopoli, Giustiniano, Impero Romano d'Oriente

Nel 518, al timone dell’Impero Romano d’Oriente vi era Giustino I, nato il 2 febbraio 450 in un villaggio della

Leggi tutto
L'impero romano d'Oriente
Impero d'Oriente 

Il crollo dell’impero d’Occidente e la nuova era Bizantina

Costantinopoli, Impero Romano d'Oriente, Storia Bizantina

L’importanza dell’Oriente all’interno dello scacchiere politico-economico dell’Impero romano accrebbe soprattutto grazie alla figura dell’imperatore Diocleziano. Al potere dal 284 al

Leggi tutto

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget
pittura romana
Arte romana 

La Pittura romana: fascino e tecnica

L’organizzazione della cultura in età augustea
Arte romana 

L’organizzazione della cultura in età augustea

Il Laocoonte: la scoperta e il mito
Arte romana 

Il Laocoonte: la scoperta e il mito

L'Arte di Roma repubblicana
Arte romana 

L’Arte di Roma repubblicana

L'Arte di Roma arcaica
Arte romana 

L’Arte di Roma arcaica

I misteriosi ritratti del Fayyum
Arte romana 

I misteriosi ritratti del Fayyum

Affreschi della Villa Romana di Moregine
Arte romana 

Affreschi della Villa Romana di Moregine

L'arte del Tardo Impero
Arte romana 

L’arte del Tardo Impero

L'arte da Adriano agli Antonini
Arte romana 

L’arte da Adriano agli Antonini

Amici di Capitolivm

Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Seguici su YouTube

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2021 Capitolivm. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.