Salta al contenuto
Capitolivm

Capitolivm

La Storia e l'Arte di Roma

  • Home
  • Storia romana
    • Italia Preromana
    • Ab Urbe Condita
    • Età Regia
    • Repubblica
    • Impero
    • Impero d’Oriente
    • Medioevo
  • Società romana
    • Esercito romano
      • Grandi battaglie
    • Architettura romana
    • Arte romana
    • Festività e celebrazioni romane
  • Grandi Personaggi
  • Speciali
    • Meraviglie di Roma
    • Fori imperiali di Roma
    • Ai confini dell’Impero
    • Costantino: l’uomo, il potere, la fede
    • Mappa interattiva di Roma
  • Info

Diocleziano

La Tetrarchia di Diocleziano
Impero 

La Tetrarchia di Diocleziano

Costantino, Diocleziano, Impero romano, Impero Romano d'Oriente, Tetrarchia

La tetrarchia fu una forma di governo che consistette nella divisione del territorio dell’Impero Romano in quattro parti, ognuno retto

Leggi tutto
Speciali 

Costantino parte II: il Potere

Costantino, Costantinopoli, Dinastia costantiniana, Diocleziano, Impero romano, Massenzio, Ponte Milvio, Roma, Roma antica

Quando Costantino si affacciò sulla scena, all’inizio del 300 d.C. il potere romano era incredibilmente frazionato. Il declino di Diocleziano,

Leggi tutto
Sbeitla
Ai confini dell'Impero 

Il sito archeologico di Sbeitla (Antica Sufetula)

Africa, Diocleziano, Impero romano, Sbeitla, Sufetula, Tunisia

Nel cuore della Tunisia, nei pressi dell’odierna città di Sbeitla, sorge oggi un importante sito archeologico dell’Africa Romana, dove un

Leggi tutto
L'arte del Tardo Impero
Arte romana 

L’arte del Tardo Impero

Costantino, Diocleziano, Impero romano, Roma antica, Settimio Severo, Tardo Impero, Terme di Caracalla, Terme di Diocleziano

Durante l’età dei Severi, l’arte scultorea era caratterizzata dal vivace colorismo, documentata a Roma dall’Arco di Settimio Severo (imperatore dal

Leggi tutto
Monete romane
Società romana 

Le monete romane: commercio e propaganda

Augusto, Costantino, Diocleziano, Domiziano, Impero romano, Monetazione romana, Nerone, Roma antica

Sin dai primi giorni della leggenda di Roma, dalla sua fondazione (21 aprile 753 a.C.), durante il periodo monarchico (753-509

Leggi tutto
Pantheon romano
Religione romana 

Le divinità del pantheon romano

Augusto, Diocleziano, Pantheon romano, Religione romana, Roma antica, Romolo

Le divinità principali e più antiche, venerate nel periodo arcaico, erano Giove (Iupiter), Marte (Mars) e Quirino (Quirinus). Secondo la tradizione romana

Leggi tutto
Le Legioni di Roma
Esercito romano 

Le legioni di Roma, potenza e organizzazione

Augusto, Costantino, Diocleziano, Esercito romano, Roma antica, Settimio Severo

In origine, l’organizzazione militare romana indicava una sorta di leva, acquisendo sempre di più il significato di contingente, fino a diventare la

Leggi tutto
La scuola a Roma
Società romana 

La scuola a Roma, preludio all’idea d’istruzione pubblica

Adriano, Augusto, Diocleziano, Roma antica, Scuola romana

Il primissimo insegnamento ricevuto dai giovani romani proveniva dal padre capo famiglia (praecepta paterna). Successivamente i figli dei genitori più

Leggi tutto
Terme di Diocleziano
Meraviglie di Roma 

Terme di Diocleziano

Diocleziano, Massimiano, Michelangelo, Piazza della Repubblica, Roma, S.Maria degli Angeli e dei Martiri, Terme di Diocleziano

Iniziate nel 298 dall’imperatore Massimiano, nominato Augusto dell’impero d’Occidente da Diocleziano, e ufficialmente aperte al pubblico nel 306, dopo l’abdicazione

Leggi tutto

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Amici di Capitolivm

Nessuna descrizione della foto disponibile.
L'immagine può contenere: il seguente testo "La dimo? a delle calendule bed & breakfast"
L'immagine può contenere: 10 persone, persone che praticano sport e pantaloncini

pittura romana
Arte romana 

La Pittura romana: fascino e tecnica

L’organizzazione della cultura in età augustea
Arte romana 

L’organizzazione della cultura in età augustea

Il Laocoonte: la scoperta e il mito
Arte romana 

Il Laocoonte: la scoperta e il mito

L'Arte di Roma repubblicana
Arte romana 

L’Arte di Roma repubblicana

L'Arte di Roma arcaica
Arte romana 

L’Arte di Roma arcaica

I misteriosi ritratti del Fayyum
Arte romana 

I misteriosi ritratti del Fayyum

Affreschi della Villa Romana di Moregine
Arte romana 

Affreschi della Villa Romana di Moregine

L'arte del Tardo Impero
Arte romana 

L’arte del Tardo Impero

L'arte da Adriano agli Antonini
Arte romana 

L’arte da Adriano agli Antonini

Video

https://youtu.be/uGjGWAQrlvs
Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Seguici su YouTube
Copyright © 2021 Capitolivm. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito NON utilizza cookies di profilazione e NON traccia le abitudini dei propri utenti per inviare loro messaggi pubblicitari personalizzati essendo nato solo per scopi didattico-culturali. Tuttavia potrebbero esserci strumenti di terze parti indipendentemente dalla volontà e responsabilità del webmaster. OkLeggi di più