Un intellettuale incompreso e un archeologo famoso
«Avido di cultura e debole di mente» (Tac. Ann., VI, 46): Così viene definito l’imperatore Claudio, un vero e proprio
Leggi il seguito«Avido di cultura e debole di mente» (Tac. Ann., VI, 46): Così viene definito l’imperatore Claudio, un vero e proprio
Leggi il seguitoIl Ninfeo di Punta Epitaffio, noto come Ninfeo di Baia, è un ninfeo romano, costruito all’epoca dell’imperatore Claudio (41-54 d.C.), all’interno del Parco sommerso di Baia in Campania, situato ad
Leggi il seguitoL’epopea della grande civiltà nata sul Tevere nei primi 100 anni dell’Impero Romano, narrata attraverso le storie e le leggende,
Leggi il seguitoÈ davvero difficile oggi apprezzare pienamente i resti della maestosa Porta che meritò nei secoli l’appellativo, da parte degli stessi
Leggi il seguitoCaligola fu vittima nel 41 di una congiura ordita dai pretoriani che acclamarono al potere suo zio Claudio. Per la prima
Leggi il seguitoSulla parte a nord del colle Celio, fu iniziata nel 54 la costruzione di un grandioso tempio in onore dell’imperatore
Leggi il seguitoTiberio (14-37 d.C.) Tiberio Claudio Nerone (Tiberius Claudius Nero, 42 a.C.- Capo Miseno 37 d.C.) era figlio di Tiberio Claudio
Leggi il seguito