Skip to content
Capitolivm

Capitolivm

La Storia e l'Arte di Roma

  • Home
  • Storia romana
    • Italia Preromana
    • Ab Urbe Condita
    • Età Regia
    • Repubblica
    • Impero
    • Impero d’Oriente
    • Medioevo
  • Società romana
    • Esercito romano
      • Grandi battaglie
    • Architettura romana
    • Arte romana
    • Festività e celebrazioni romane
  • Grandi Personaggi
  • Speciali
    • Meraviglie di Roma
    • Fori imperiali di Roma
    • Ai confini dell’Impero
    • Costantino: l’uomo, il potere, la fede
    • Mappa interattiva di Roma
  • Info

Giulio Cesare

La Battaglia di Alesia (52 a.C.)
Grandi battaglie 

La Battaglia di Alesia (52 a.C.)

Conquista della Gallia, Esercito romano, Giulio Cesare, La Battaglia di Alesia, Two4StoryTale, Vercingetorige

La Battaglia di Alesia, vinta da Giulio Cesare nel 52 a. C., fu un eccelso esempio di tattica ed ingegneria

Leggi tutto
Res gestae di Augusto
Speciali 

Le Res gestae di Augusto

Archeologia, Augusto, Giulio Cesare, Impero romano

Qualche tempo prima di morire Augusto dettò un’opera intitolata Index rerum gestarum (‘Elenco delle imprese’) o Res gestae divi Augusti

Leggi tutto
La Marina romana in età repubblicana
Esercito romano 

La Marina romana in età repubblicana

Esercito romano, Giulio Cesare, Marina romana, Navi romane, Pompeo, Repubblica, Roma antica

Secondo alcuni studi — si veda soprattutto la ricerca di Yann Le Bohec¹, la Marina romana sarebbe nata in tempi

Leggi tutto
Senza categoria 

Sondaggio: i Generali di Roma

Esercito romano, Giulio Cesare, Impero romano, Marco Vipsanio Agrippa, Pompeo, Roma, Roma antica, Traiano

In occasione di una battaglia delicata e decisiva, a quale generale affidereste il vostro esercito? MARCO VIPSANIO AGRIPPAPOMPEO MAGNOGAIO GIULIO

Leggi tutto
Cesare contro Pompeo
Repubblica 

Guerra civile romana (49-45 a.C.): Cesare contro Pompeo

Farsalo, Giulio Cesare, Guerra civile romana, Pompeo, Repubblica, Roma, Roma antica, Rubicone

Dopo la morte di Crasso nella battaglia di Carre nel 53 a. C., il triumvirato si sciolse definitivamente. Rimanevano quindi

Leggi tutto
morte di Cesare
Speciali 

La morte di Cesare

Augusto, Giulio Cesare, Impero romano, Repubblica, Roma, Roma antica

Camminare per Roma e imbattersi nei resti dei suoi antichi fasti è cosa inevitabile. Spesso questi testimoni silenziosi dello scorrere

Leggi tutto
Foro di Cesare
Fori imperiali di Roma 

Il Foro di Cesare

Fori imperiali, Foro di Cesare, Giulio Cesare, Roma antica

Nel 54 a.C. Cesare decise di acquistare il terreno per la costruzione del nuovo foro, situato sulla sella che univa il

Leggi tutto
Cesare in Gallia
Grandi battaglie 

Le campagne di Cesare in Gallia

Battaglia di Alesia, Conquista della Gallia, Gallia, Giulio Cesare, Vercingetorige

All’inizio del 58 a.C., Giulio Cesare lasciava Roma per raggiungere due delle province di cui aveva ottenuto il governo proconsolare.

Leggi tutto
Frasi celebri latine
Speciali 

Frasi celebri latine

Frasi Latine, Giulio Cesare, Impero romano, Proverbi latini, Roma antica

Frasi celebri latine (con traduzione) LATINO ITALIANO A fortiori A maggior ragione A potiori Da un punto di vista più

Leggi tutto
Le opere di Giulio Cesare
Speciali 

Le opere di Giulio Cesare

De Bello Civili, De Bello Gallico, Gallia, Giulio Cesare, Repubblica, Roma antica

Cesare sente la necessità di giustificare la sua opera. Nel De bello gallico presenta le attività nei vari conflitti e

Leggi tutto
Il secondo Triumvirato
Repubblica 

Il secondo Triumvirato e l’ascesa di Ottaviano

Augusto, Cleopatra, Giulio Cesare, Impero romano, Marco Antonio, Marco Emilio Lepido, Marco Vipsanio Agrippa, Ottaviano, Repubblica, Roma antica

La successione a Cesare generò una contesa fra Antonio e Ottaviano, giovane adottato dal grande generale col nome di Gaio Giulio Cesare

Leggi tutto
Idi di Marzo
Repubblica Storia romana 

Le Idi di Marzo

Bruto, Cassio, Cleopatra, Giulio Cesare, Idi di Marzo, Pompeo, Repubblica, Roma antica, Rubicone, Vercingetorige

La battaglia di Munda (45 a. C.) vide trionfare definitivamente Giulio Cesare sui repubblicani conservatori vicini alle posizioni dell’ormai defunto Pompeo. Ciò

Leggi tutto
primo triumvirato
Repubblica Storia romana 

Il declino della Repubblica e il primo triumvirato

Crasso, Giulio Cesare, Pompeo, Repubblica, Silla

Dopo la morte di Silla nel 78 a. C., la crisi della Repubblica si accentuò. Le riforme del dittatore furono

Leggi tutto
Insula
Società romana 

L’insula, prologo dell’edilizia popolare

Augusto, Crasso, Giulio Cesare, Impero romano, Insula, Pompeo, Roma antica, Settimio Severo

L’insula fu il primo esempio di edilizia popolare, dove durante l’epoca romana visse la grande massa della popolazione. Le insulae sorsero nel IV sec.

Leggi tutto
Dalla Repubblica al Principato: Ottaviano al potere
Impero 

Dalla Repubblica al Principato: Ottaviano al potere

Giulio Cesare, Impero romano, Ottaviano Augusto

Nel 29 a.C. Ottaviano tornò a Roma dopo aver trionfato contro il dispotismo orientale e riuscendo, all’età di soli trentaquattro

Leggi tutto

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Amici di Capitolivm

Nessuna descrizione della foto disponibile.
L'immagine può contenere: il seguente testo "La dimo? a delle calendule bed & breakfast"
L'immagine può contenere: 10 persone, persone che praticano sport e pantaloncini

pittura romana
Arte romana 

La Pittura romana: fascino e tecnica

L’organizzazione della cultura in età augustea
Arte romana 

L’organizzazione della cultura in età augustea

Il Laocoonte: la scoperta e il mito
Arte romana 

Il Laocoonte: la scoperta e il mito

L'Arte di Roma repubblicana
Arte romana 

L’Arte di Roma repubblicana

L'Arte di Roma arcaica
Arte romana 

L’Arte di Roma arcaica

I misteriosi ritratti del Fayyum
Arte romana 

I misteriosi ritratti del Fayyum

Affreschi della Villa Romana di Moregine
Arte romana 

Affreschi della Villa Romana di Moregine

L'arte del Tardo Impero
Arte romana 

L’arte del Tardo Impero

L'arte da Adriano agli Antonini
Arte romana 

L’arte da Adriano agli Antonini

Video

https://youtu.be/uGjGWAQrlvs
Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Seguici su YouTube
Copyright © 2021 Capitolivm. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito NON utilizza cookies di profilazione e NON traccia le abitudini dei propri utenti per inviare loro messaggi pubblicitari personalizzati essendo nato solo per scopi didattico-culturali. Tuttavia potrebbero esserci strumenti di terze parti indipendentemente dalla volontà e responsabilità del webmaster. OkLeggi di più