Salta al contenuto
Capitolivm

Capitolivm

La Storia e l'Arte di Roma

  • Home
  • Storia romana
    • Italia Preromana
    • Ab Urbe Condita
    • Età Regia
    • Repubblica
    • Impero
    • Impero d’Oriente
    • Medioevo
  • Società romana
    • Esercito romano
      • Grandi battaglie
    • Architettura romana
    • Arte romana
    • Festività e celebrazioni romane
  • Grandi Personaggi
  • Speciali
    • Meraviglie di Roma
    • Fori imperiali di Roma
    • Ai confini dell’Impero
    • Costantino: l’uomo, il potere, la fede
    • Mappa interattiva di Roma
  • Info

Roma a 360°

Meraviglie di Roma 

La Basilica di Santa Maria Maggiore

Chiese di Roma, Costantino, Impero romano, Roma, Roma a 360°, Roma antica, Santa Maria Maggiore

Per molti romani è uno dei luoghi più cari della città. E per molti versi si potrebbe dire che Santa

Leggi tutto
Senza categoria 

Roma a 360° – Ostia Antica

Ostia antica, Roma a 360°, Roma antica

Ostia fu un importante centro urbano che si sviluppò particolarmente in epoca imperiale come città commerciale e portuale, strettamente legato all’annona (approvvigionamento

Leggi tutto
Senza categoria 

Roma a 360° – Arco di Druso

Arco di Druso, Roma, Roma a 360°, Roma antica, Via Appia Antica

L’arco di Druso è una struttura simile ad un arco ad un fornice collocato proprio all’inizio dell’Appia antica, subito dopo

Leggi tutto
Senza categoria 

Roma a 360° – La Basilica di Massenzio

Basilica di Massenzio, Costantino, Massenzio, Roma, Roma a 360°, Roma antica

Ultima grande basilica civile del centro monumentale di Roma, situata sulla Velia, tra il Palatino e l’Esquilino, la Basilica di Massenzio,

Leggi tutto
Senza categoria 

Roma a 360° – Il Mausoleo di Cecilia Metella

Mausoleo di Cecilia Metella, Roma, Roma a 360°, Roma antica, Via Appia Antica

Il Mausoleo di Cecilia Metella, lungo la Regina Viarum, a 360°. Il Mausoleo venne costruito nella seconda metà del I

Leggi tutto
Senza categoria 

Roma a 360° – L’Anfiteatro Flavio (Colosseo)

Anfiteatro Flavio, Colosseo, Roma a 360°, Tito, Vespasiano

L’Anfiteatro Flavio, iniziato nel 74 d.C. per ordine dell’imperatore Vespasiano, venne terminato nell’80 d.C. dall’imperatore Tito. Il nome di anfiteatro Flavio

Leggi tutto
Senza categoria 

Roma a 360° – Terme di Caracalla

Caracalla, Complessi termali, Roma, Roma a 360°, Settimio Severo, Terme Antoniniane, Terme di Caracalla

Immagine panoramica delle Thermae Antoninianae, più comunemente conosciute come Terme di Caracalla, uno dei più sontuosi e meglio conservati complessi termali

Leggi tutto
Senza categoria 

Roma a 360° – Tempietto del Bramante

Rinascimento, Roma, Roma a 360°, Tempietto del Bramante

Il cosiddetto Tempietto del Bramante, più precisamente tempietto di San Pietro in Montorio, piccola costruzione a pianta circolare, è situata al centro

Leggi tutto

Redazione


Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Amici di Capitolivm

pittura romana
Arte romana 

La Pittura romana: fascino e tecnica

L’organizzazione della cultura in età augustea
Arte romana 

L’organizzazione della cultura in età augustea

Il Laocoonte: la scoperta e il mito
Arte romana 

Il Laocoonte: la scoperta e il mito

L'Arte di Roma repubblicana
Arte romana 

L’Arte di Roma repubblicana

L'Arte di Roma arcaica
Arte romana 

L’Arte di Roma arcaica

I misteriosi ritratti del Fayyum
Arte romana 

I misteriosi ritratti del Fayyum

Affreschi della Villa Romana di Moregine
Arte romana 

Affreschi della Villa Romana di Moregine

L'arte del Tardo Impero
Arte romana 

L’arte del Tardo Impero

L'arte da Adriano agli Antonini
Arte romana 

L’arte da Adriano agli Antonini

Video

https://youtu.be/uGjGWAQrlvs
Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Seguici su YouTube

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2021 Capitolivm. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.