Salta al contenuto
Capitolivm

Capitolivm

La Storia e l'Arte di Roma

  • Home
  • Storia romana
    • Italia Preromana
    • Ab Urbe Condita
    • Età Regia
    • Repubblica
    • Impero
    • Impero d’Oriente
    • Medioevo
  • Società romana
    • Esercito romano
      • Grandi battaglie
    • Architettura romana
    • Arte romana
    • Festività e celebrazioni romane
  • Grandi Personaggi
  • Speciali
    • Meraviglie di Roma
    • Fori imperiali di Roma
    • Ai confini dell’Impero
    • Costantino: l’uomo, il potere, la fede
    • Mappa interattiva di Roma
  • Info

Settimio Severo

Settimio Severo
Grandi Personaggi 

Settimio Severo, l’imperatore autocrate

Biografie, Gianluca Pica, Grandi personaggi, Settimio Severo

Il potere di Settimio Severo, che regnò dal 193 al 211 d.C., rappresentò uno spartiacque nella storia romana: fondatore della

Leggi tutto
Arco degli Argentari
Meraviglie di Roma 

Arco degli Argentari

Arco degli Argentari, Caracalla, Foro Boario, Impero romano, Roma, Roma antica, Settimio Severo

Nei pressi della chiesa di San Giorgio al Velabro si trova il famoso Arco degli Argentari, erroneamente definito “arco” dal

Leggi tutto
Senza categoria 

Roma a 360° – Terme di Caracalla

Caracalla, Complessi termali, Roma, Roma a 360°, Settimio Severo, Terme Antoniniane, Terme di Caracalla

Immagine panoramica delle Thermae Antoninianae, più comunemente conosciute come Terme di Caracalla, uno dei più sontuosi e meglio conservati complessi termali

Leggi tutto
L'arte del Tardo Impero
Arte romana 

L’arte del Tardo Impero

Costantino, Diocleziano, Impero romano, Roma antica, Settimio Severo, Tardo Impero, Terme di Caracalla, Terme di Diocleziano

Durante l’età dei Severi, l’arte scultorea era caratterizzata dal vivace colorismo, documentata a Roma dall’Arco di Settimio Severo (imperatore dal

Leggi tutto
Forma Urbis Severiana
Meraviglie di Roma 

La Forma Urbis Severiana

Forma Urbis Severiana, Impero romano, Roma antica, Settimio Severo, SS Cosma e Damiano, Tempio della Pace, Vespasiano

All’interno di una delle aule del Tempio della Pace, voluto da Vespasiano e terminato sotto Domiziano, era ospitata una grande

Leggi tutto
Insula
Società romana 

L’insula, prologo dell’edilizia popolare

Augusto, Crasso, Giulio Cesare, Impero romano, Insula, Pompeo, Roma antica, Settimio Severo

L’insula fu il primo esempio di edilizia popolare, dove durante l’epoca romana visse la grande massa della popolazione. Le insulae sorsero nel IV sec.

Leggi tutto
Settizonio
Meraviglie di Roma 

Il Settizonio di Settimio Severo

Caracalla, Geta, Impero romano, Roma antica, Septizodium, Settimio Severo, Settizonio

L’imperatore Settimio Severo, nell’anno 203, in occasione delle sistemazioni delle pendici a sud del Palatino, ordinò di monumentalizzare quella zona

Leggi tutto
Le Legioni di Roma
Esercito romano 

Le legioni di Roma, potenza e organizzazione

Augusto, Costantino, Diocleziano, Esercito romano, Roma antica, Settimio Severo

In origine, l’organizzazione militare romana indicava una sorta di leva, acquisendo sempre di più il significato di contingente, fino a diventare la

Leggi tutto
Vallo di Adriano
Ai confini dell'Impero 

Il Vallo di Adriano

Adriano, Britannia, Impero romano, Roma antica, Settimio Severo, Vallo di Adriano

Il confine tra la provincia romana di Britannia e la Caledonia era costituito da una imponente fortificazione in pietra voluta

Leggi tutto
Leptis Magna
Ai confini dell'Impero 

Leptis Magna

Leptis Magna, Roma antica, Settimio Severo

Leptis Magna fu una delle più ricche e importanti città romane dell’impero. Fondata dai fenici in epoca incerta, tra il

Leggi tutto
Terme di Caracalla
Meraviglie di Roma 

Terme di Caracalla

Caracalla, Roma, Settimio Severo, Terme di Caracalla, Terme romane

Le Thermae Antoninianae, più comunemente conosciute come Terme di Caracalla, sono uno dei più sontuosi e meglio conservati complessi termali

Leggi tutto

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Amici di Capitolivm

Nessuna descrizione della foto disponibile.
L'immagine può contenere: il seguente testo "La dimo? a delle calendule bed & breakfast"
L'immagine può contenere: 10 persone, persone che praticano sport e pantaloncini

pittura romana
Arte romana 

La Pittura romana: fascino e tecnica

L’organizzazione della cultura in età augustea
Arte romana 

L’organizzazione della cultura in età augustea

Il Laocoonte: la scoperta e il mito
Arte romana 

Il Laocoonte: la scoperta e il mito

L'Arte di Roma repubblicana
Arte romana 

L’Arte di Roma repubblicana

L'Arte di Roma arcaica
Arte romana 

L’Arte di Roma arcaica

I misteriosi ritratti del Fayyum
Arte romana 

I misteriosi ritratti del Fayyum

Affreschi della Villa Romana di Moregine
Arte romana 

Affreschi della Villa Romana di Moregine

L'arte del Tardo Impero
Arte romana 

L’arte del Tardo Impero

L'arte da Adriano agli Antonini
Arte romana 

L’arte da Adriano agli Antonini

Video

https://youtu.be/uGjGWAQrlvs
Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Seguici su YouTube
Copyright © 2021 Capitolivm. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito NON utilizza cookies di profilazione e NON traccia le abitudini dei propri utenti per inviare loro messaggi pubblicitari personalizzati essendo nato solo per scopi didattico-culturali. Tuttavia potrebbero esserci strumenti di terze parti indipendentemente dalla volontà e responsabilità del webmaster. OkLeggi di più