Sono Gianluca Pica, laureato in Scienze del Turismo all’Università La Sapienza di Roma. Guida Turistica ufficiale, anche in quella che era la ex Provincia della città. Tutti i miei studi, anche successivi all’esperienza universitaria, puntano ad approfondire le realtà archeologiche, artistiche, storiche e culturali in genere di Roma. Per questo, prevalentemente, collaboro con agenzie e tour operator con cui ho l’opportunità di guidare tour privati, anche con singole persone, che amano passeggiare per la Città Eterna o vogliono visitarne i monumenti simbolo. Inoltre, essendo appassionato di social network ed avendo anche studiato marketing (soprattutto quello applicato al turismo) collaboro con un paio di associazioni culturali romane. Di esse curo le pagine ed i profili social oltre, ovviamente, a realizzare visite guidate per i Romani e non solo. In questo modo, inoltre, posso anche inventare nuovi percorsi, trovare nuove vie per conoscere Roma o i suoi musei, creare itinerari inediti. Amo molto leggere, soprattutto libri e testi di genere fantasy e storici. Questo, unito alla mia innata volontà di scrivere tutto quello che mi passa per la testa, mi porta a realizzare il blog su questo sito, raccontando di Roma e delle sue bellezze. Non solo però, poiché tra i miei obiettivi vi è anche quello di scrivere un libro. Indovinate su cosa?
Per connetterti con me:
Facebook – Instagram – Twitter – Sito web

Cornelio Nepote, un autore avvolto dal mistero
Leggi Tutto

Muzio Scevola e il coraggio dei Romani
Leggi Tutto

Lucrezia, un’eroina romana all’alba della Repubblica
Leggi Tutto

Lucio Giunio Bruto: l’uomo della Repubblica
Leggi Tutto

Attilio Regolo e la virtù romana
Leggi Tutto

Apuleio: la vita avventurosa e magica di uno scrittore
Leggi Tutto

Orazio Coclite: eroe o mito?
Leggi Tutto

L’imperatore Domiziano, un innovatore divenuto tiranno
Leggi Tutto

L’imperatore Tito, amore e delizia del genere umano
Leggi Tutto

L’imperatore Aureliano, tra culti orientali e lotte coi barbari
Leggi Tutto

Vespasiano: la Dinastia Flavia al potere
Leggi Tutto

Tiberio, l’imperatore che tenne Roma lontana da sé
Leggi Tutto

Lucio Cornelio Silla: un dittatore, un generale, un mancato re
Leggi Tutto

Catilina: da sobillatore a vittima del sistema
Leggi Tutto

Tito Livio, storico della romanità
Leggi Tutto

Marco Vipsanio Agrippa: l’artefice dell’ascesa di Ottaviano
Leggi Tutto

Apollodoro di Damasco: un architetto con la visione sul futuro
Leggi Tutto

Massimino il Trace: un barbaro alla guida dell’Impero
Leggi Tutto

Commodo, l’imperatore eroe dei Giochi
Leggi Tutto

Marco Aurelio: Ritratto di un imperatore
Leggi Tutto