L’età tardoantica: Il Dominato e la Tetrarchia
“Infatti [Diocleziano] fu il primo, dopo Caligola e Domiziano, a permettere che lo si chiamasse signore,...
“Infatti [Diocleziano] fu il primo, dopo Caligola e Domiziano, a permettere che lo si chiamasse signore,...
Il 10 settembre 2012 finiva la romantica storia, iniziata cinque anni prima, che legava, attraverso la...
Completamente – o quasi – sconosciuto ai romani di oggi, il Casale di Malborghetto lo è...
Per tutti, l’imperatore Costantino è l’imperatore cristiano per eccellenza, colui che cambiò la storia dell’impero romano...
Quando Costantino si affacciò sulla scena, all’inizio del 300 d.C. il potere romano era incredibilmente frazionato....
Chi era Costantino? Chi era l’uomo che si insediò sul trono più alto di Roma e...
La battaglia di Ponte Milvio, tra Costantino I e Massenzio, ebbe luogo il 28 ottobre 312 e...