Skip to content
Capitolivm

Capitolivm

La Storia e l'Arte di Roma

  • Home
  • Storia romana
    • Italia Preromana
    • Ab Urbe Condita
    • Età Regia
    • Repubblica
    • Impero
    • Impero d’Oriente
    • Medioevo
  • Società romana
    • Esercito romano
      • Grandi battaglie
    • Architettura romana
    • Arte romana
    • Festività e celebrazioni romane
  • Grandi Personaggi
  • Speciali
    • Meraviglie di Roma
    • Fori imperiali di Roma
    • Ai confini dell’Impero
    • Costantino: l’uomo, il potere, la fede
    • Mappa interattiva di Roma
  • Info

Domiziano

Le meraviglie di Piazza Navona
Meraviglie di Roma 

Le meraviglie di Piazza Navona

Barocco, Domiziano, Gianluca Pica, Medioevo, Piazza Navona, Roma, Stadio di Domiziano

Tutti conoscono Piazza Navona che, a ragione, è considerata un po’ come il salotto di Roma. Certo è che questo

Leggi tutto
La Dacia: una provincia dura a morire
Grandi battaglie 

La Dacia: una provincia dura a morire

Colonna Traiana, Dacia, Decebalo, Domiziano, Esercito romano, Traiano

Nella zona orientale del continente europeo, nei pressi del Danubio, vi erano stanziati diversi popoli in territori che, per la

Leggi tutto
Sport
Società romana 

Lo Sport in epoca romana

Anfiteatro Flavio, Colosseo, Domiziano, Impero romano, Roma, Roma antica, Sport in epoca romana, Terme di Caracalla

Nell’antica Roma lo sport era molto praticato e diffuso. La concezione dello sport che avevano i Romani era però completamente

Leggi tutto
Pantheon
Meraviglie di Roma 

Il Pantheon, meraviglia di tutte le costruzioni umane

Adriano, Domiziano, Impero romano, Marco Vipsanio Agrippa, Pantheon, Roma, Roma antica, Traiano

C’è qualcosa di arcano e profondo che strega ogni visitatore quando si accinge a varcare l’enorme portone di bronzo del

Leggi tutto
Foro di Nerva
Fori imperiali di Roma 

Il Foro di Nerva (Foro Transitorio)

Domiziano, Fori imperiali, Foro di Nerva, Nerva, Roma antica

Penultimo fra i grandi fori imperiali, noto nelle fonti anche come Transitorium, Il foro inaugurato dall’imperatore Nerva nel 97 d.C.

Leggi tutto
Piazza Navona
Speciali 

Le meraviglie di Piazza Navona (Tre storie)

Domiziano, Piazza Navona, Roma, Stadio di Domiziano

Lo chiamano “il salotto dei Romani”, ma per molti Piazza Navona non è soltanto questo. Molto di più. Se c’è

Leggi tutto
Ludus Magnus
Meraviglie di Roma 

Il Ludus Magnus

Anfiteatro Flavio, Colosseo, Domiziano, Gladiatori, Ludus Magnus

Il Ludus Magnus, la più grande palestra gladiatoria della città di Roma, fu voluta dall’imperatore Domiziano (81-96 d.C.) nella zona tra l’Esquilino

Leggi tutto
L'arte dell'età Flavia
Arte romana 

L’arte dell’età Flavia

Anfiteatro Flavio, Arte, Colosseo, Domiziano, Età Flavia, Tito, Vespasiano

Con la morte di Nerone (68 d.C.), si chiuse il dominio della dinastia Giulio-Claudia e per l’impero seguì un periodo di disordini

Leggi tutto
Stadio di Domiziano
Meraviglie di Roma 

Lo Stadio di Domiziano

Domiziano, Piazza Navona, Stadio di Domiziano

Il Circus Agonalis, noto come Stadio di Domiziano, fu fatto costruire nel Campo Marzio (85-86 d.C.) da Domiziano, per dar

Leggi tutto
Monete romane
Società romana 

Le monete romane: commercio e propaganda

Augusto, Costantino, Diocleziano, Domiziano, Impero romano, Monetazione romana, Nerone, Roma antica

Sin dai primi giorni della leggenda di Roma, dalla sua fondazione (21 aprile 753 a.C.), durante il periodo monarchico (753-509

Leggi tutto
teatri di Roma antica
Meraviglie di Roma 

I teatri di Roma antica

Augusto, Domiziano, Roma, Teatro, Teatro di Balbo, Teatro di Pompeo, Teatro Marcello

Le costruzioni dei primi edifici destinati alle rappresentazioni teatrali erano generalmente strutture in legno a carattere provvisorio. Lo storico Tito

Leggi tutto

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Amici di Capitolivm

Nessuna descrizione della foto disponibile.
L'immagine può contenere: il seguente testo "La dimo? a delle calendule bed & breakfast"
L'immagine può contenere: 10 persone, persone che praticano sport e pantaloncini

pittura romana
Arte romana 

La Pittura romana: fascino e tecnica

L’organizzazione della cultura in età augustea
Arte romana 

L’organizzazione della cultura in età augustea

Il Laocoonte: la scoperta e il mito
Arte romana 

Il Laocoonte: la scoperta e il mito

L'Arte di Roma repubblicana
Arte romana 

L’Arte di Roma repubblicana

L'Arte di Roma arcaica
Arte romana 

L’Arte di Roma arcaica

I misteriosi ritratti del Fayyum
Arte romana 

I misteriosi ritratti del Fayyum

Affreschi della Villa Romana di Moregine
Arte romana 

Affreschi della Villa Romana di Moregine

L'arte del Tardo Impero
Arte romana 

L’arte del Tardo Impero

L'arte da Adriano agli Antonini
Arte romana 

L’arte da Adriano agli Antonini

Video

https://youtu.be/uGjGWAQrlvs
Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Seguici su YouTube
Copyright © 2021 Capitolivm. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito NON utilizza cookies di profilazione e NON traccia le abitudini dei propri utenti per inviare loro messaggi pubblicitari personalizzati essendo nato solo per scopi didattico-culturali. Tuttavia potrebbero esserci strumenti di terze parti indipendentemente dalla volontà e responsabilità del webmaster. OkLeggi di più