Salta al contenuto
Capitolivm

Capitolivm

La Storia e l'Arte di Roma

  • Home
  • Storia romana
    • Italia Preromana
    • Ab Urbe Condita
    • Età Regia
    • Repubblica
    • Impero
    • Impero d’Oriente
    • Medioevo
  • Società romana
    • Esercito romano
      • Grandi battaglie
    • Architettura romana
    • Arte romana
    • Festività e celebrazioni romane
  • Grandi Personaggi
  • Speciali
    • Meraviglie di Roma
    • Fori imperiali di Roma
    • Ai confini dell’Impero
    • Costantino: l’uomo, il potere, la fede
    • Mappa interattiva di Roma
  • Info

Traiano

Apollodoro di Damasco
Grandi Personaggi 

Apollodoro di Damasco: un architetto con la visione sul futuro

Apollodoro di Damasco, Arte, Biografie, Gianluca Pica, Grandi personaggi, Traiano

Apollodoro di Damasco, celebre architetto romano che operò soprattutto agli inizi del II secolo d.C., fu sicuramente una delle personalità

Leggi tutto
La Dacia: una provincia dura a morire
Grandi battaglie 

La Dacia: una provincia dura a morire

Colonna Traiana, Dacia, Decebalo, Domiziano, Esercito romano, Traiano

Nella zona orientale del continente europeo, nei pressi del Danubio, vi erano stanziati diversi popoli in territori che, per la

Leggi tutto
Senza categoria 

Sondaggio: i Generali di Roma

Esercito romano, Giulio Cesare, Impero romano, Marco Vipsanio Agrippa, Pompeo, Roma, Roma antica, Traiano

In occasione di una battaglia delicata e decisiva, a quale generale affidereste il vostro esercito? MARCO VIPSANIO AGRIPPAPOMPEO MAGNOGAIO GIULIO

Leggi tutto
Italica
Ai confini dell'Impero 

Italica, patria di Traiano e Adriano

Adriano, Esercito romano, Impero romano, Italica, Roma antica, Traiano

Italica fu la prima colonia dei Romani in Spagna. La città venne fondata nel 206 a. C. da Publio Cornelio

Leggi tutto
Pantheon
Meraviglie di Roma 

Il Pantheon, meraviglia di tutte le costruzioni umane

Adriano, Domiziano, Impero romano, Marco Vipsanio Agrippa, Pantheon, Roma, Roma antica, Traiano

C’è qualcosa di arcano e profondo che strega ogni visitatore quando si accinge a varcare l’enorme portone di bronzo del

Leggi tutto
Terme di Tito
Meraviglie di Roma 

Terme di Tito

Anfiteatro Flavio, Colosseo, Domus Aurea, Nerone, Roma, Roma antica, Terme di Tito, Tito, Traiano

Fatte edificare da Tito e consacrate nell’80 d.C., questo impianto termale occupava la zona a nord est dell’Anfiteatro Flavio, nella

Leggi tutto
Foro di Traiano
Fori imperiali di Roma 

Il Foro di Traiano

Fori imperiali, Foro di Traiano, Impero romano, Roma, Roma antica, Traiano

Tra il 95 e il 105 d.C. Roma avviò un profondo mutamento dell’area della Valle dei Fori, che non aveva

Leggi tutto
Meraviglie di Roma 

La Colonna Traiana, un colossal di marmo

Colonna Traiana, Dacia, Decebalo, Roma, Roma antica, Romania, Traiano

La colonna Traiana è un monumento onorario inaugurato nel 113 d.C. nel maestoso Foro di Traiano. Alta 29,74 metri (circa 36

Leggi tutto
L'arte all'epoca di Traiano
Arte romana 

L’arte all’epoca di Traiano

Colonna Traiana, Impero romano, Roma, Roma antica, Traiano

Le tendenze artistiche, in voga nell’età dei Flavi, videro una accentuazione in età traianea, in particolare nel magnifico fregio della Colonna Traiana (in policromia),

Leggi tutto
Terme di Traiano
Meraviglie di Roma 

Le Terme di Traiano

Apollodoro di Damasco, Colle Oppio, Domus Aurea, Impero romano, Roma, Roma antica, Terme di Traiano, Traiano

Uno dei più noti architetti del I-II secolo, Apollodoro di Damasco, progettò sulla sommità del Colle Oppio, in corrispondenza della

Leggi tutto
Timgad
Ai confini dell'Impero 

Timgad, la Thamugadi romana

Africa, Algeria, Impero romano, Roma antica, Thamugadi, Timgad, Traiano

Situata in Algeria, Timgad è una delle località antiche più famose dell’Africa romana, nella zona di Batna, alle falde settentrionali

Leggi tutto
Terme romane
Società romana 

Le terme romane

Costantino, Marco Vipsanio Agrippa, S.Maria degli Angeli e dei Martiri, Terme di Caracalla, Terme di Diocleziano, Traiano

Tra i luoghi ricreativi più frequentati dai romani, come occasione di socializzazione, di divertimento e di sviluppo di attività, vi

Leggi tutto

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Amici di Capitolivm

Nessuna descrizione della foto disponibile.
L'immagine può contenere: il seguente testo "La dimo? a delle calendule bed & breakfast"
L'immagine può contenere: 10 persone, persone che praticano sport e pantaloncini

pittura romana
Arte romana 

La Pittura romana: fascino e tecnica

L’organizzazione della cultura in età augustea
Arte romana 

L’organizzazione della cultura in età augustea

Il Laocoonte: la scoperta e il mito
Arte romana 

Il Laocoonte: la scoperta e il mito

L'Arte di Roma repubblicana
Arte romana 

L’Arte di Roma repubblicana

L'Arte di Roma arcaica
Arte romana 

L’Arte di Roma arcaica

I misteriosi ritratti del Fayyum
Arte romana 

I misteriosi ritratti del Fayyum

Affreschi della Villa Romana di Moregine
Arte romana 

Affreschi della Villa Romana di Moregine

L'arte del Tardo Impero
Arte romana 

L’arte del Tardo Impero

L'arte da Adriano agli Antonini
Arte romana 

L’arte da Adriano agli Antonini

Video

https://youtu.be/uGjGWAQrlvs
Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Seguici su YouTube
Copyright © 2021 Capitolivm. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito NON utilizza cookies di profilazione e NON traccia le abitudini dei propri utenti per inviare loro messaggi pubblicitari personalizzati essendo nato solo per scopi didattico-culturali. Tuttavia potrebbero esserci strumenti di terze parti indipendentemente dalla volontà e responsabilità del webmaster. OkLeggi di più