Apollodoro di Damasco: un architetto con la visione sul futuro
Apollodoro di Damasco, celebre architetto romano che operò soprattutto agli inizi del II secolo d.C., fu sicuramente una delle personalità
Leggi tuttoApollodoro di Damasco, celebre architetto romano che operò soprattutto agli inizi del II secolo d.C., fu sicuramente una delle personalità
Leggi tuttoNella zona orientale del continente europeo, nei pressi del Danubio, vi erano stanziati diversi popoli in territori che, per la
Leggi tuttoIn occasione di una battaglia delicata e decisiva, a quale generale affidereste il vostro esercito? MARCO VIPSANIO AGRIPPAPOMPEO MAGNOGAIO GIULIO
Leggi tuttoItalica fu la prima colonia dei Romani in Spagna. La città venne fondata nel 206 a. C. da Publio Cornelio
Leggi tuttoC’è qualcosa di arcano e profondo che strega ogni visitatore quando si accinge a varcare l’enorme portone di bronzo del
Leggi tuttoFatte edificare da Tito e consacrate nell’80 d.C., questo impianto termale occupava la zona a nord est dell’Anfiteatro Flavio, nella
Leggi tuttoTra il 95 e il 105 d.C. Roma avviò un profondo mutamento dell’area della Valle dei Fori, che non aveva
Leggi tuttoLa colonna Traiana è un monumento onorario inaugurato nel 113 d.C. nel maestoso Foro di Traiano. Alta 29,74 metri (circa 36
Leggi tuttoLe tendenze artistiche, in voga nell’età dei Flavi, videro una accentuazione in età traianea, in particolare nel magnifico fregio della Colonna Traiana (in policromia),
Leggi tuttoUno dei più noti architetti del I-II secolo, Apollodoro di Damasco, progettò sulla sommità del Colle Oppio, in corrispondenza della
Leggi tuttoSituata in Algeria, Timgad è una delle località antiche più famose dell’Africa romana, nella zona di Batna, alle falde settentrionali
Leggi tuttoTra i luoghi ricreativi più frequentati dai romani, come occasione di socializzazione, di divertimento e di sviluppo di attività, vi
Leggi tutto