Marco Rossi

Marco Rossi

Marco Rossi è un appassionato di tecnologia con oltre 20 anni di esperienza nel settore digitale. Laureato in Ingegneria Informatica, ha lavorato come consulente IT e content creator per diverse realtà online. Sul suo blog condivide guide pratiche, recensioni e approfondimenti su tutto ciò che riguarda il mondo della tecnologia e di Internet: dai dispositivi smart alle piattaforme di streaming, dalle novità sul web ai consigli per migliorare la sicurezza online. La sua missione è rendere comprensibili anche i temi più tecnici, aiutando lettori di ogni livello a orientarsi nel mondo digitale in continua evoluzione.

La ricchezza di Zeugma

Sulla sponda destra del fiume Eufrate, intorno al 300 a.C., un generale di Alessandro Magno, Seleuco Nicatore, fondò la città di Zeugma, situata nell’odierna provincia turca di Gaziantep. Il nome stesso della città rivela già alcune informazioni chiave: in greco…

L’antica città di Aquileia

La colonia romana di Aquileia venne istituita nel 181 a.C. nel territorio abitato dai Carni. Il Senato di Roma decise di mandare un contingente di soldati nell’area nord-orientale della penisola italica per impedire l’avanzata dei popoli di origine nordica, come…

La fortezza legionaria di Mogontiacum

Mogontiacum, che corrisponde all’attuale Magonza in Germania, fu una delle più importanti fortezze legionarie romane. Inizialmente, la regione della Renania era abitata dai Celti, ma dopo la conquista romana durante le guerre galliche (58-50 a.C.), i Romani vi fondarono un…

La fortezza legionaria di Carnuntum

Carnunto (Carnuntum), situata nell’attuale Austria nel comune di Petronell-Carnuntum, era originariamente un insediamento abitato dai Boi, una tribù celtica proveniente dall’antica Gallia o dall’Europa centrale. Nel 6 d.C., il futuro imperatore Tiberio la scelse come base strategica per le sue…

La colonia romana di Augusta Emerita

Una delle testimonianze più emblematiche della presenza romana in Spagna è rappresentata dall’antica Colonia romana di Augusta Emerita, oggi conosciuta come Mérida, situata sulla riva destra del fiume Guadiana. Spesso chiamata la “Roma di Spagna” per le numerose strutture romane…

Italica, patria di Traiano e Adriano

Italica fu la prima colonia fondata dai Romani in Spagna. La città venne istituita nel 206 a.C. da Publio Cornelio Scipione Africano, celebre per aver sconfitto Annibale, nell’area dell’attuale Santiponce, vicino a Siviglia. Il nome “Italica” riflette la sua origine:…

Il Vallo di Adriano

Il confine tra la provincia romana di Britannia e la Caledonia era segnato da una massiccia fortificazione in pietra, ordinata dall’imperatore Adriano nella prima metà del II secolo d.C. e nota come Vallo di Adriano (o Murus Hadriani). La Britannia,…

Il sito archeologico di Afrodisia

Afrodisia era un’antica città situata nella regione della Caria, una zona storica dell’ovest dell’Anatolia, oggi parte della Turchia. Sorgeva su un altopiano a circa 600 metri di altitudine, vicino alla valle del fiume Meandro. La città prende il nome dalla…

Borgo ( Rione di Roma )

Informazioni su Borgo Codice 114 Superficie 0,49 km² Abitanti 2 728 ab. Densità 5 593,6 ab./km² Dove si trova Borgo ? Nel fasto dell’antica Roma, la zona oggi conosciuta come Borgo era un’area ricca di ville e giardini, tra cui i rinomati “Horti…

OStiensia – Arti e Mestieri, 28-29 Maggio 2022

Torna la grande rievocazione storica nel Parco Archeologico di Ostia antica OStiensia – Arti e Mestieri28-29 Maggio 2022Area archeologica di Ostia Antica Giunta alla sua quarta edizione, la rievocazione storica “OStiensia – Arti e Mestieri” torna a Ostia Antica per…